Joomla! 1.0 - 'Experience the Freedom'!. Non è stato mai così facile creare il proprio sito dinamico. Gestisci tutti i tuoi contenuti dalla migliore interfaccia amministrativa per un CMS. Trovate il supporto italiano su www.joomla.it.

   
  

 

 
Home arrow Aree protette
Aree protette

Fortuna che esistono delle persone che a dispetto di questo sistema di consumi, parlano, si confrontano ma soprattutto agiscono per promuovere stili di vita che siano alternativi, semplici e più rispettosi delle persone e dell'ambiente. Sento spesso dire, in questi giorni dell'inizio della crisi economica, che la globalizzazione è come una piena dalla quale non c'è via di scampo.

Ma se questa piena, creata per mano dell'uomo, avviene a discapito del Pianeta stesso, delle sue risorse, allora dovremmo tutti rassegnarci all'idea di autodistruggerci?

Fortuna che esiste un'umanità che si sta diffondendo a macchia di leopardo, silenziosa ma con una grande volontà di opporre resistenza allo stato delle cose. Perchè per queste persone, non esiste che una maniera di essere umani e per questo è bene lottare anche le battaglie più difficili da sostenere. 

Trovate qui alcuni link che vi consiglio di consultare affinché grazie a questi uomini e donne, sia possibile trovare una via d'uscita, scampare alla catastrofe, rallentare la corsa verso il precipizio.

Center for Ecoliteracy un portale americano dedicato all'educazione per un vivere sostenibile.

Envirolink un portale di portali di tutto il mondo che trattano le questioni ambientali.

Bioneers un portale americano per trovare soluzioni innovative ai problemi ambientali.

Friends of the Earth portale inglese per migliorare la vita delle persone a partire dalla salvaguardia ambientale.

People and Planet un portale Inglese dedicato ai temi della salute degli uomini e del pianeta.

Planet Ark le cmpagne australiane per ridurre l'impatto ambientale.



La Terra ha una nuova mappa

Image

La Nasa in collaborazione con il Ministero dell'Industria del Giappone, ha realizzato la più completa mappa della Terra, composta da 1,3 milioni di immagini che fotografano il 99% della superficie terrestre. Sarà messa a disposizione da GDEM ASTER.

Le immagini provengono dal satellite "Terra" della Nasa, conosciuto per gli studi condotti sulla proliferazione delle alghe e sulle eruzioni vulcaniche.

La tecnologia Aster ha permesso di colmare quei buchi nella mappatura della Terra e di ottenere la migliore mappatura sin'ora esistente.

Maggiori info su elmundo.es 

 
Galapagos: muore il solitario George
 

George, l’ultimo sopravissuto della sua specie, "Chelonoidis Abingoni"  era originario dell'isola di Pinta, la più settentrionale delle Galapagos. Aveva più di 100 anni secondo i responsabili del Parco Nazionale delle Galapagos. Le tartarughe giganti devono la loro estinzione alla voracità delle capre e dei maiali che distruggendo l’habitat delle tartarughe hanno ridotto irreversibilmente il loro numero. Addio George. La tua vita il tuo sacrificio, la tua solitudine, purtroppo non fermano la capacità distruttiva dell’uomo sulla Terra ma grazie a te molte persone continueranno a lottare per proteggere le altre specie in via di estinzione. Per approfondire leggete questi articoli del National Geographic e de El Mundo 

 
Ceratonia

 Image

Come fanno a scomparire le specie endemiche del Mediterraneo? Il processo è in atto da decenni ed è innescato dalla frammentazione delle aree di macchia mediterranea che fanno fatica a riprodursi in condizioni di eccessiva antropizzazione del territorio. Insieme agli endemismi naturali, scompaiono anche le cultivar caratteristiche di un certo luogo semplicemente perchè si smette di coltivarle. Per ovviare a questa perdita ecco CERATONIA (Conservation of Endemic RArities and Transborder Organism for Nature of Italy and Albania) l' INTERREG III A tra Italia e Albania che è la prosecuzione delle attività avviate nello scorso periodo di programmazione del P.I.C. Interreg;

Il Centro Studi per la Protezione e la Conservazione delle specie botaniche del Mediterraneo con annesso Giardino Botanico, costituito in seno all'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Lecce, ospita attualmente circa 100.000 piante in contenitore appartenenti ad un migliaio di specie. L'elenco dei Partners, gli obiettivi e i risultati attesi.
 

Leggi tutto...
 
Senza le formiche caos nel mondo

Image 

Senza delle formiche il mondo sarebbe un vero caos.

Il suolo sarebbe inadatto per accogliere la vita. Il fogliame e gli insetti morti, si accumulerebbero sul terreno come una grande discarica. Popolazioni di invertebrati  si moltiplicherebbero a devastare le colture di cui ci nutriamo mentre migliaia di fiori si estinguerebbero.

La notizia proviene da un articolo del Guardian.co.uk scritto da Alok Jha, corrispondente scientifico della testata inglese che analizza la storia di questi superorganismi poichè sostiene, possano fornirci le informazioni per comprendere come si è evoluto il nostro cervello.

Una curiosità: esistono almeno 14.000 specie di formiche il cui peso totale eguaglierebbe quello della popolazione mondiale.

 
I suoni dell'Alhambra

 Image 

A chiunque percorra i giardini dell'Alhambra, si fa prepotente la presenza dell'acqua che non è soltanto elemento decorativo bensì protagonista dell'archittettura araba. Non solo perchè rinfresca, rigenera, dà movimento e vita agli abitanti del giardino, che siano passeri o umani in contemplazione, ma soprattutto per il canto che genera nel silenzio delizioso di quella reggia da "mille e una notte".

Ecco i suoni da elmundo.es

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>

Risultati 19 - 27 di 61

Articoli correlati