Se cerchi un servizio hosting per il tuo sito Joomla visita il sito www.joomlahost.it
 
Home arrow Aree protette
Aree protette

Fortuna che esistono delle persone che a dispetto di questo sistema di consumi, parlano, si confrontano ma soprattutto agiscono per promuovere stili di vita che siano alternativi, semplici e più rispettosi delle persone e dell'ambiente. Sento spesso dire, in questi giorni dell'inizio della crisi economica, che la globalizzazione è come una piena dalla quale non c'è via di scampo.

Ma se questa piena, creata per mano dell'uomo, avviene a discapito del Pianeta stesso, delle sue risorse, allora dovremmo tutti rassegnarci all'idea di autodistruggerci?

Fortuna che esiste un'umanità che si sta diffondendo a macchia di leopardo, silenziosa ma con una grande volontà di opporre resistenza allo stato delle cose. Perchè per queste persone, non esiste che una maniera di essere umani e per questo è bene lottare anche le battaglie più difficili da sostenere. 

Trovate qui alcuni link che vi consiglio di consultare affinché grazie a questi uomini e donne, sia possibile trovare una via d'uscita, scampare alla catastrofe, rallentare la corsa verso il precipizio.

Center for Ecoliteracy un portale americano dedicato all'educazione per un vivere sostenibile.

Envirolink un portale di portali di tutto il mondo che trattano le questioni ambientali.

Bioneers un portale americano per trovare soluzioni innovative ai problemi ambientali.

Friends of the Earth portale inglese per migliorare la vita delle persone a partire dalla salvaguardia ambientale.

People and Planet un portale Inglese dedicato ai temi della salute degli uomini e del pianeta.

Planet Ark le cmpagne australiane per ridurre l'impatto ambientale.



Terremoto in Abruzzo: un geologo l'aveva annunciato

 Image

Il geologo Giampaolo Giuliani dei Laboratori Nazionale di Fisica del Gran Sasso, l'aveva annunciato ma l'avevano tacciato di allarmismo. Se lo avessero ascoltato forse si sarebbe potuta evitare la tragedia dell'aquilano.

Questo è il video in cui spiega il significato degli sciami sismici che annunciano un terremoto importante e spiega a cosa serve il Rivelatore Gamma, un precursore sismico che rivela la presenza di radon prima che l'evento accada.

Ovvero uno strumento capace di sapere in anticipodi 24 ore  quando si verificherà un terremoto, l'intensità dell'evento e dove l'evento si  verificherà. 

Dal sito Earthquake la mappa con tutti gli episodi sismici del 2009 in Italia e nel mondo.

 
Firma la Petizione Lama San Giorgio-Giotta

 Image

Una storia lunga milioni di anni, raccolta in 42 km, raccontata da decine di persone che nella Lama hanno vissuto le Passioni più estreme: gioia, stupore, rabbia, violenza, pace.

Restituiamo alla lama San Giorgio le regole di cui ha bisogno per vivere. Regaliamole un minuto per firmare la petizione necessaria a portare avanti il Progetto di Legge per la Costituzione del Parco Regionale della Lama San Giorgio e Giotta. Un piccolo gesto, che vale la sopravvivenza di questo magico bosco.

 
Alexander Langer: un amico

 Image

Non ho avuto l'onore di conoscerlo di persona, ma casualmente, in un documentario proiettato durante il Festival Cinemambiente di Torino del 2005. Eppure lui è entrato in me come solo gli amici veri fanno. Alexander Langer, era soprattutto capace di una grande umanità che gli rendeva possibile ogni sacrificio senza sforzo solo come la gioia dei semplici sa fare. La Fondazione Alexander Langer ogni anno lo ricorda con un premio internazionale che onora l'impegno di quanti, con grande umiltà, muovono grandi cose. Un testo per tutti è "Caro San Cristoforo" dal quale iniziare a conoscere la profondità del suo mondo interiore.

 
Muoiono alberi secolari

 Image

Il riscaldamento globale fa anche morire più velocemente gli alberi secolari. Questo è quanto rivelato da uno studio di Science coordinato dalla Usa Geological Survey (Usgs) che ha identificato tra quelli caduti alcuni esemplari della Giant Sequoia National Forest a nord di Los Angeles, con piante anche millenarie e alte fino a 80 metri, del Parco di Yosemite e della foresta Eldorado in California, della foresta di Wallowa County in Oregon, della Gus Pearson Natural Area in Arizona e di altre ancora. 

Secondo lo studio il tasso di mortalità di questi giganti sarebbe raddoppiato dagli anni '50 ad oggi. Le cause di questo aumento di decessi sarebbero dovute all'aumento della siccità e al conseguente indebolimento delle piante che sarebbero più soggette alle aggressioni di insetti e parassiti.

Per approfondire la notizia leggete questo articolo.

 
Ophrys murgiana: una nuova orchidea per la Puglia

  Image

Venerdì 29 maggio ore 19.00, presso Museo Orto botanico di Bari, si terrà una bella lezione sulla prateria steppica dell'Alta Murgia e le politiche strategiche per la conservazione del relativo Parco, con la presentazione della Ophrys Murgiana, una specie endemica di recente scoperta.

La serata si conclude con rinfresco nella bella cornice estiva dell'orto botanico. Orto Botanico dell'Università di Bari Campus Universitario via E. Orabona, 4 -Bari

info 080-5442152 

Consigliato un antizanzare: la tigre imperversa.

La notizia su La Repubblica Bari

 
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>

Risultati 46 - 54 di 61

Articoli correlati