Se cerchi un servizio hosting per il tuo sito Joomla visita il sito www.joomlahost.it
 
Home arrow Aree protette
Aree protette

Fortuna che esistono delle persone che a dispetto di questo sistema di consumi, parlano, si confrontano ma soprattutto agiscono per promuovere stili di vita che siano alternativi, semplici e più rispettosi delle persone e dell'ambiente. Sento spesso dire, in questi giorni dell'inizio della crisi economica, che la globalizzazione è come una piena dalla quale non c'è via di scampo.

Ma se questa piena, creata per mano dell'uomo, avviene a discapito del Pianeta stesso, delle sue risorse, allora dovremmo tutti rassegnarci all'idea di autodistruggerci?

Fortuna che esiste un'umanità che si sta diffondendo a macchia di leopardo, silenziosa ma con una grande volontà di opporre resistenza allo stato delle cose. Perchè per queste persone, non esiste che una maniera di essere umani e per questo è bene lottare anche le battaglie più difficili da sostenere. 

Trovate qui alcuni link che vi consiglio di consultare affinché grazie a questi uomini e donne, sia possibile trovare una via d'uscita, scampare alla catastrofe, rallentare la corsa verso il precipizio.

Center for Ecoliteracy un portale americano dedicato all'educazione per un vivere sostenibile.

Envirolink un portale di portali di tutto il mondo che trattano le questioni ambientali.

Bioneers un portale americano per trovare soluzioni innovative ai problemi ambientali.

Friends of the Earth portale inglese per migliorare la vita delle persone a partire dalla salvaguardia ambientale.

People and Planet un portale Inglese dedicato ai temi della salute degli uomini e del pianeta.

Planet Ark le cmpagne australiane per ridurre l'impatto ambientale.



Happy Planet Index: quale è il Paese più felice sul pianeta

 

Secondo l'Indice di felicità, Happy Planet Index, studiato dalla New Economics Foundation, il Paese più felice , sarebbe la Costa Rica. L'indice è stato studiato considerando il rapporto tra impronta ecologica e grado di soddisfazione della popolazione di ciscuno stato.

Il Manifesto per un pianeta più felice:...

Leggi tutto...
 
Si è impiccato in cella per una bicicletta rubata

 Image

Come si chiamava, quanti anni avesse, perchè fosse venuto in Italia, quali sogni coltivasse, non ci è dato di conoscere. Non abbiamo desiderato conoscere quest'uomo del Marocco che si è impiaccato in una cella nel carcere di San Michele Salentino in provincia di Brindisi per aver rubato una bicicletta. Hanno preso il ladro, che è andato in carcere perchè senza permesso di soggiorno. La notizia su Repubblica.it

Ed io mi chiedo, perchè lui è andato in carcere poichè privo di permesso di soggiorno e tutti gli uomini condannati in via definitiva che siedono in Parlamento continuano ad essere impuniti e a non vergognarsi mai dei reati di cui sono colpevoli?

Ecco l'elenco di tutti i condannati in via definitiva del Parlamento

 
Cipro: la terra di nessuno ritorna selvaggia

 Image

Un corridoio di terra divide Cipro greca da quella Turca, a Nicosia, confine dell'Europa a est. Questa terra inabitata, da 35 anni sotto il controllo ONU, la natura più selvaggia ha ritrovato la sua dimensione. Dove l'uomo separa la natura unisce e così accade che paradossalmente i due popoli perennemente in lotta, lavorano insieme in un progetto scientifico che da tre anni sta studiando l'espansione della flora e della fauna locale.

Il progetto dimostra cosa accade quando la natura viene lasciata agire in maniera indisturbata ed è anche un bell'esempio di pace e cooperazione tra popoli in guerra.

Approfondimenti su Planet Ark , Dayly News e BBC

 
I suoni dell'alba

 Image

Altro imperdibile appuntamento quello dei suoni di Elmundo.es . Questa volte ci s'immerge nella pre-alba trai pirenei dove la neve amplifica il primo chiarore, per passare alla brulica Meseta, piana e piena di luce, appena la Terra gira al sole il suo sguardo notturno.

Dalla poesia dei canti a quella dei paesaggi. Il passo per andare è breve. Buttatevici come il giornalista del New York Times fa con la Franchigena: da Roma a Otranto per vocazione. Da seguire nel suo blog walkforitaly

 
Horti d'Italia

 Image

Natura a portata di mano. Spesso nel cuore delle nostre città giacciono piccole oasi di verde di cui non si conosce neppure l'esistenza. Gli orti botanici in Italia sono tanto diffusi quanto poco frequentati. Un vero peccato se si considera la scarsità di verde pubblico per abitante delle regioni italiane: quelle a sud specialmente. Per scoprire dove si trova quello più vicino a casa vostra una mappa completa la trovate qui.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>

Risultati 10 - 18 di 61

Articoli correlati