Questa versione di Joomla 1.0.11 viene rilasciata da www.joomlaitalia.com in lingua italiana sia backend che frontend.
 
Home arrow Buone pratiche arrow Distributori di idrogeno in Puglia
Distributori di idrogeno in Puglia PDF Stampa E-mail
 

Da tempo circola su internet una mail dal titolo "Dove è finita l'auto ad idrogeno?". Ancora resta un mistero chi la costruirà e cosa realizzerà. Senza più dubbi invece è il progetto di implementazione di distributori di idrogeno in Puglia. Tra poco tempo cominceranno i lavori per la realizzazione di 5 colonnine -una per provincia- che distribuiranno idrometano, una miscela di metano  idrogeno puro che potrà essere utilizzati senza troppe modifiche da qualunque vettura a metano. «Daremo a tutti la possibilità di fare il pieno con una miscela a base di idrogeno e costruiremo anche un servizio pubblico di taxi», ha aggiunto Rifkin. La grande novità consiste nel fatto che l'idrogeno erogato proverrà interamente da fonti di energia rinnovabili -vento, sole etc.-  che produrranno l'energia necessaria a provocare l'elettrolisi, esempio unico al mondo.

In Italia circolano 600 mila auto a metano: almeno quelle omologate negli ultimi due anni possono utilizzare la nuova miscela senza dover fare alcun intervento sul motore e senza controindicazioni sul piano della sicurezza secondo le relazioni tecniche preparate dall'Università di Pisa e dai vigili del fuoco. Questa scelta inoltre consentirà di abbattere le emissioni inquinanti del 20 per cento e di guadagnare in potenza. La più grande centrale d'idrogeno del mondo è quella ENEL di Fusina a Venezia.

Ultimo aggiornamento ( martedì 22 aprile 2008 )
 
< Prec.   Pros. >

Articoli correlati