Questa versione di Joomla 1.0.11 viene rilasciata da www.joomlaitalia.com in lingua italiana sia backend che frontend.
 
Home arrow Buone pratiche arrow CNR Ivalsa e le case antisismiche di legno
CNR Ivalsa e le case antisismiche di legno PDF Stampa E-mail
Scritto da Ilaria D'Aprile   

Image 

Esiste un progetto tutto italiano che ha riscosso un grande successo in Giappone e riguarda le costruzioni antisismiche studiate dal CNR Ivalsa di Trento.

Progettosofie consiste nel realizzare abitazioni con pannelli lamellari con tavole di legno di bassa qualità che vengono intrecciate tra loro in strati incrociati. I test confermano un'elevata resistenza al fuoco,  costi contenuti e dimezzamento dei tempi di costruzione. Per non parlare del loro basso impatto ambientale.

Realizzando in scala reale un palazzo di 7 piani e sottoponendolo alle scosse sismiche equivalenti a quelle del terremoto di Kobe in Giappone del 1995 -magnitudo 7,2 sulla scala Richter-  non si sono verificate deformazioni residue apprezzabili, grazie alla grande elasticità del materiale.

Tra i progetti futuri ricordiamo ricostruzione dell'ex STUDENTATO MAYER di Trento: prima applicazione del progetto ad un edificio pubblico.

Inoltre è anche in cantiere la costruzione di un edificio di 6 piani in una zona sismica nel fiorentino.

La notizia è stata diffusa durante la Puntata del 9  aprile di AnnoZero di Santoro, cui va la massima solidarietà.

Ultimo aggiornamento ( lunedì 20 aprile 2009 )
 
< Prec.   Pros. >

Articoli correlati