|
| Eravamo un milione, siamo soprattutto giovani e siamo scesi in piazza a manifestare perchè Berlusconi venga processato come ciascuno di noi. Le parole di Salvatore Borsellino pronunciate in Piazza San Giovanni sono inequivocabili. “Portino loro le corone di fiori sulla tomba di Mangano! I nostri eroi sono altri, sono gli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina che morirono facendo la scorta a Paolo. I nostri eroi – grida Salvatore con la voce che sale di tono - sono i 100 agenti che, dopo l'assassinio di Falcone, bussarono alla porta di mio fratello per offrirsi per la sua scorta, per morire con lui". La rete ha funzionato. Senza contaminazioni partitiche ma con uno spirito di vera politica democratica, la faccia silenziosa della rete si è riversata in un corteo che rimarrà nella Storia, da Piazza della Repubblica a Piazza S. Giovanni. Ho visto volti che cercavano altri volti nel percorso della Metro da Anagnina a Repubblica, accumunati da un risentimento di frustazione per la mancanza... | |
Leggi tutto...
|
|
"Il verde anti-crisi" è l'articolo di Susan George comparso il 9 dicembre sul quotidiano "il manifesto". Sostiene che la crisi mondiale è formata da un triangolo: il vertice A è occupato dalla crisi sociale, quello B da quella finanziaria e il vertice C da quella ecologica. Le tre crisi costituiscono una trappola e si alimentano a vicenda. Dall'analisi della George per uscire dalla crisi bisogna riconvertire su di un piano ecologico l'economia mondiale. "Lo Stato o la Bce devono esigere che le banche devolvano una percentuale dei loro prestiti per obiettivi ambientali, come le energie alternative, la costruzione di palazzi a consumo energetico zero, il miglioramento dei trasporti pubblici, tutto ciò a un tasso d'interesse basso, o addirittura nullo. Non si tratta di proibire alle banche di elargire prestiti per dei progetti classici o l'acquisto di case non modificate, ma a dei tassi abbastanza alti da sovvenzionare i tassi «ecologici». " Questo è l'articolo ed il video originale del discorso tenutosi il 29 October 2008 presso la School of International Development & Global Studies, University of Ottawa. | |
|

| Il servizio si riferisce alla presentazione del libro tenutasi a Capurso il 30 giugno scorso. L'evento, organizzato da Pasquale Capurso, patrocinato da Legambiente Puglia , dal WWF Puglia e moderato da Nicola Buono, Pasquale Capurso e Mariella Romano è stato così suddiviso : nella prima parte è avvenuta la presentazione del testo "Abbecedario verde" e nella seconda è stato dato un saggio su come utilizzare il libro attraverso un'attività di educazione ambientale rivolta ai bambini chiamata "Se la Terra fosse una persona". Ringrazio Capurso web TV per l'intervista. | |
|
| Appello da Greenpeace: Come cambierà la tua vita quando ti ritroverai una centrale nucleare sotto casa? Se non vuoi scoprirlo, chiedi ai candidati alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo di dire NO al nucleare!
Con la legge 99/2009 il Governo sta provando a imporre la localizzazione delle centrali, schiacciando le competenze delle Regioni. Per questo, ben 13 Regioni hanno fatto ricorso alla Corte Costituzionale. Hai pensato a cosa succederà se il futuro Presidente della tua regione appoggerà il ritorno al nucleare? Ecco i candidati alla Presidenza della Regione che sono a favore del nucleare. Firma qui l'appello contro il nucleare. | |
|
 | Metronews ha pubblicato l'elenco dei probabili 10 candidati dal Governo per la costruzione di 4 centrali nucleari. La notizia proviene dalla "bozza di studio del governo" e poi confermata da un tecnico che ha partecipato allo studio. Il Governo ha smentito in questa nota. La notizia su metronews è riapparsa. Ecco la lista: 1) Monfalcone (Gorizia) 2) Scanzano Jonico (Matera) 3) Palma (Agrigento) 4) Oristano 5) Chioggia 6) Caorso 7) Trino Vercellese 8 ) Montalto di Castro 9) Termini Imerese 10) Termoli | |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>
|
Risultati 19 - 27 di 35 |