Questa versione di Joomla 1.0.11 viene rilasciata da www.joomlaitalia.com in lingua italiana sia backend che frontend.
 
Home arrow Energia
Energia


Progetto solare in Africa: a luglio gli accordi

 

Nord Africa. Terra a basso costo e non minacciata da scontri sociali: è questa l'accoppiata vincente per realizzare i grandi impianti per la produzione di energia elettrica dal sole. 

Infatti, il solare comincia a far gola anche negli investimenti delle multinazionali europee: il 13 luglio si incontraranno a Monaco, Siemens, Deutsche Bank, RWE and E.on per parlarne. Nelle intenzioni di queste miultinazionali ci sarebbe il progetto di sfruttare il sole del deserto africano di Marocco Libia e Algeria, per trasformarlo in energia, naturalmente tutta europea.

Neocolonialismo in formato green ecology.

La notizia sul Guardian

 
Vertice di Poznan: i soliti italiani

 Image

Al 2020 dobbiamo raggiungere insieme agli altri paesi dell'UE, il 20% di energia prodotta da fonti rinnovabili. Anzichè prendere provvedimenti immediati per far crescere la produzione di energia da fonti alternative, il Governo italiano, al vertice di Poznan, contratta con Bruxelles una clausula di revisione nel 2014. Dall'Ansa la notizia e approfondimenti su Villaggio Globale.

La clausola di revisione nel 2014 riguarda sostanzialmente i meccanismi di cooperazione fra Stati con riferimento ai progetti comuni e alla possibilita' di trasferire quote di rinnovabili da un paese all'altro.


Vuol dire che possiamo trasferire i nostri debiti ad altri paesi così quelli più virtuosi come la Germania, continueranno ad esserlo e a migliorare la propria efficienza energetica con energie rinnovabili e noi invece continueremo a consumare petrolio e a inquinare senza alcuno scrupolo?

Nel frattempo abbiamo vinto il premio "fossile del giorno" assegnato al Paese europeo con la peggiore politica energetica. Per saperne di più sul Fossil of the Day Awards.

 
Tornado Like: eolico senza pale

 

Eolico senza pale si può: si chiama Tornado Like prodotto da  "Western co" di San Benedetto del Tronto e un prototipo sarà installato sui Monti Sibillini. Per  la commercializzazione dovremo attendere però metà 2010.

Tornado Like è simpatico a tutti coloro i quali hanno da ridire sulle pale eoliche: poco invasivo, solo pochi metri di altezza, senza pale ammazza volatili e con efficienza maggiore delle pale tradizionali.  

I dubbiosi dicono si tratti di una bufala. Attendiamo di vedere costi ed efficienza.

La notizia sul Corriere della Sera

 
26/06 Presentazione libro "Abbecedario verde"
 Image
Domenica 26 giugno, ore 17.00, presso Largo 2 Giugno, ingresso di Viale Enaudi, a Bari, Ilaria D'Aprile presenta il suo libro  "Abbecedario verde. Salvare la Terra partendo dalla scuola". L'evento fa parte della manifestazione organizzata da "Prossima Fermata BUS".
Leggi tutto...
 
Avaaz- Agcom: non censurate internet
 Image

Pubblichiamo l'appello alla raccolta firme promossa da Avaaz:

Il nostro governo ha lanciato un nuovo attacco alla libertà di accesso all'informazione, e fra qualche giorno un organo amministrativo sconosciuto ai più potrebbe ricevere poteri enormi per censurare internet.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>

Risultati 10 - 18 di 35

Articoli correlati