| Il 22 aprile per l'Earth day Ilaria D'Aprile in collaborazione con Earth day Italia condurrà l'evento Green your (H)earth presso l’Istituto Comprensivo Foscolo - Lomanto di Canosa di Puglia. Durante la mattina si discuterà di cambiamenti climatici. Successivamente i ragazzi si attiveranno per contrastare le emissioni di CO2 realizzando piccoli orti in bottiglia. Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti su due livelli: quello pratico e quello educativo. Da un punto di vista pratico seppure simbolicamente i ragazzi contribuiranno all’abbattimento delle emissioni di CO2 riducendo la produzione dei rifiuti di plastica grazie al riutilizzo delle bottiglie, abbattendo le distanze di trasporto e incentivando il “km 0” ed evitando la diffusione di prodotti fitofarmaci (il gasolio utilizzato dai mezzi meccanici contribuisce alle emissioni di CO2 in atmosfera). Sul piano educativo i ragazzi si attiveranno in prima persona e verranno sollecitati a trovare soluzioni semplici e alla loro portata. In questo modo si insegna agli studenti a contrastare quel senso di frustrazione che scaturisce dalla incapacità di agire di fronte ai gravi problemi ambientali cui li stiamo preparando . Inoltre imparano a conoscere l’importanza di agire come comunità scolastica e sviluppano l’empatia per altre forme di vita, tutte abilità fondamentali per costruire società rispettose delle generazioni future e di tutti gli esseri viventi. L’appuntamento verrà promosso venerdì 22 nel corso della diretta del programma SOTTOSOPRA di Video Italia Puglia, http://videoitaliapuglia.it/programmi.php | |
|
| Il sito internet giapponese Miracle-Miracle ha un sottotilo che cattura: un luogo dove i ragazzi possono creare il futuro. Una homepage semplice, pulita e dal linguaggio schematico, può aiutare ragazzi dai 10 ai 15 anni a trovare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno per approfondire l'argomento dei cambimaneti climatici, riflettere e passare all'azione. Naturalmente è scritto tutto in inglese (o giapponese) e pertanto, potrebbe risultare utile a tutti gli insegnanti di lingua che abbiano voglia di lasciarsi ispirare dai temi ambientali per le proprie lezioni. Ricordo che il 2012 sarà dichiarato dall'ONU anno internazionale dell'energia. Pertanto è bene tenersi aggiornati. | |
|
| Torniamo ai nostri esperimenti. Come spiegare ai ragazzi che anche noi produciamo CO2? Molti scienziati, invece che fare esperimenti sull'uomo per capire come funzionano alcuni meccanismi delle sue cellule, utilizzano i lieviti data la loro somiglianza con le cellule umane e la loro facilità nel reperirli e coltivarli. Materiale: In un bicchiere mettete i panetti di lievito e con un cucchiaio stemperateli con acqua calda fino a riempirlo fino a metà. Non troppo calda sennò i lieviti rischiano di non reagire. Dopo aggiungete due cucchiai di zucchero e mescolate circa 10 minuti controllando cosa accade. I lieviti, addormentati dal freddo del frigorifero si risvegliano con l’acqua calda e... | |
Leggi tutto...
|
|
| Un buon modo per spiegare ai bambini come ridurre i rifiuti, risparmiare acqua ed energia, ce lo offre Animalsavetheplanet, un'associazione che ha realizzato delle animazioni su vari temi ambientali. Gli animali mostrano causa ed effetti di alcuni comportamenti umani e il commento finale suggerisce una possibile soluzione. Divertentissimo! | |
|
| Altri suggerimenti per lezioni sui cambiamenti climatici utilizzando l'aula multimediale dall'Europa. Ancora una volta in inglese come queste risorse per gli insegnanti un poster sui cambiamenti climatici. A fumetti la storia di una terra misteriosa, riservato ai bambini che vogliono scoprire come sarebbe una città sostenibile. Il materiale proviene dal sito kidsforfuture dove sono presenti altre risorse interessanti. Inoltre una lezione comprensibile da tutti è quella Save energy animation con tanto di ecp-supereroi pronti a ridurre le emissioni di CO2 e salvare il pianeta dai cambiamenti climatici. Qui altre risorse sul climate change da Metoffice.gov.uk. | |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 9 di 10 |