Questa versione di Joomla 1.0.11 viene rilasciata da www.joomlaitalia.com in lingua italiana sia backend che frontend.
 
Home arrow Aree protette
Aree protette

Fortuna che esistono delle persone che a dispetto di questo sistema di consumi, parlano, si confrontano ma soprattutto agiscono per promuovere stili di vita che siano alternativi, semplici e più rispettosi delle persone e dell'ambiente. Sento spesso dire, in questi giorni dell'inizio della crisi economica, che la globalizzazione è come una piena dalla quale non c'è via di scampo.

Ma se questa piena, creata per mano dell'uomo, avviene a discapito del Pianeta stesso, delle sue risorse, allora dovremmo tutti rassegnarci all'idea di autodistruggerci?

Fortuna che esiste un'umanità che si sta diffondendo a macchia di leopardo, silenziosa ma con una grande volontà di opporre resistenza allo stato delle cose. Perchè per queste persone, non esiste che una maniera di essere umani e per questo è bene lottare anche le battaglie più difficili da sostenere. 

Trovate qui alcuni link che vi consiglio di consultare affinché grazie a questi uomini e donne, sia possibile trovare una via d'uscita, scampare alla catastrofe, rallentare la corsa verso il precipizio.

Center for Ecoliteracy un portale americano dedicato all'educazione per un vivere sostenibile.

Envirolink un portale di portali di tutto il mondo che trattano le questioni ambientali.

Bioneers un portale americano per trovare soluzioni innovative ai problemi ambientali.

Friends of the Earth portale inglese per migliorare la vita delle persone a partire dalla salvaguardia ambientale.

People and Planet un portale Inglese dedicato ai temi della salute degli uomini e del pianeta.

Planet Ark le cmpagne australiane per ridurre l'impatto ambientale.



Notte di luna piena

 Image

Luna fortuna, piena la luna di giugno, scompone la notte e contagia con la sua tonda evoluzione gli abitanti insonni. I suoni della natura sedotta, catturati in questo racconto sonoro di grande suggestione. 

 
Le 10 specie più curiose del 2008

Image 

L'Istituto Internazionale dell'esplorazione di specie dell'Università dell'Arizona, in collaborazione con il Comitato Internazionale di tassonomia, hanno annunciato la lista delle 10 specie più curiose scoperte nel 2008.

C'è il serpente più piccolo, la pianta di caffè senza caffeina e l'insetto largo 60 cm.

Se volete vederli, le loro immagini le trovate su elmundo.es

 
Invasione di farfalle in GB

Image 

Le farfalle della specie Vanessa cynthia cardui stanno invadendo l'Inglilterra dopo un lungo viaggio dal deserto africano. Gli scienziati se lo aspettavano avendo notato grandi quantità di farfalle in Marocco, i cui bruchi, grazie alle pioggie copiose di febbraio, hanno divorato le colture locali.

Si tratta della più grande migrazione dal 1996.

Per saperne di più leggete il guardian.co

 
A chi ama i gatti

 Image

Legge dell'ascolto selettivo

Nonostante un gatto possa sentire il rumore di una scatoletta di cibo aperta ad un chilometro di distanza, può non sentire una voce che gli parla a tre passi di distanza. 

Queste massime e tanto altro sul sito di dakota

 
2010 anno della biodiversità

 Image 

L'Onu ha dichiarato il 2010 anno Internazionale della Diversità Biologica (AIDB).Secondo gli scienziati il numero delle specie che scomparirebbero ogni anno va da 10.000 a 50.000, molte delle quali ancor prima di essere classificate. Per tutto il 2010 l'Onu organizzerà conferenze e attività per sensibilizzare l'opinione pubblica e i Governi a fare qualcosa per contrastare la perdita di biodiversità e quindi la perdita di benefici soprattutto per i paesi più poveri. Quando spesso si parla di perdita di biodiversità non si tratta soltanto di salvare la tigre della malesia piuttosto che l'orso polare. La biodiversità è la somma di tutte le specie esistenti sul pianeta e delle loro relazioni, dalle quali dipendiamo completamente.

La notizia da elmundo.es 

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 9 di 61

Articoli correlati