Questa versione di Joomla 1.0.11 viene rilasciata da www.joomlaitalia.com in lingua italiana sia backend che frontend.
 
Home arrow Aree protette
Aree protette

Fortuna che esistono delle persone che a dispetto di questo sistema di consumi, parlano, si confrontano ma soprattutto agiscono per promuovere stili di vita che siano alternativi, semplici e più rispettosi delle persone e dell'ambiente. Sento spesso dire, in questi giorni dell'inizio della crisi economica, che la globalizzazione è come una piena dalla quale non c'è via di scampo.

Ma se questa piena, creata per mano dell'uomo, avviene a discapito del Pianeta stesso, delle sue risorse, allora dovremmo tutti rassegnarci all'idea di autodistruggerci?

Fortuna che esiste un'umanità che si sta diffondendo a macchia di leopardo, silenziosa ma con una grande volontà di opporre resistenza allo stato delle cose. Perchè per queste persone, non esiste che una maniera di essere umani e per questo è bene lottare anche le battaglie più difficili da sostenere. 

Trovate qui alcuni link che vi consiglio di consultare affinché grazie a questi uomini e donne, sia possibile trovare una via d'uscita, scampare alla catastrofe, rallentare la corsa verso il precipizio.

Center for Ecoliteracy un portale americano dedicato all'educazione per un vivere sostenibile.

Envirolink un portale di portali di tutto il mondo che trattano le questioni ambientali.

Bioneers un portale americano per trovare soluzioni innovative ai problemi ambientali.

Friends of the Earth portale inglese per migliorare la vita delle persone a partire dalla salvaguardia ambientale.

People and Planet un portale Inglese dedicato ai temi della salute degli uomini e del pianeta.

Planet Ark le cmpagne australiane per ridurre l'impatto ambientale.



La Terra ha una nuova mappa

Image

La Nasa in collaborazione con il Ministero dell'Industria del Giappone, ha realizzato la più completa mappa della Terra, composta da 1,3 milioni di immagini che fotografano il 99% della superficie terrestre. Sarà messa a disposizione da GDEM ASTER.

Le immagini provengono dal satellite "Terra" della Nasa, conosciuto per gli studi condotti sulla proliferazione delle alghe e sulle eruzioni vulcaniche.

La tecnologia Aster ha permesso di colmare quei buchi nella mappatura della Terra e di ottenere la migliore mappatura sin'ora esistente.

Maggiori info su elmundo.es 

 
Studio rivela comportamento cavallette

Image 

Ricoprono fino a 200 km in un solo giorno le cavallette del deserto che sono in grado di azzerare tutti i raccolti della zona del Sahel in Africa, dove costituiscono una vera piaga. La loro voracità è nota ma poco fino ad ora si sapeva sui loro comportameti all'interno del gruppo.

L'esperimento. Gli scienziati hanno provveduto a mettere insieme in contenitori diversi, numeri diversi di cavallette. Raggiunte le 30 unità, si sono accorti che il loro movimento smette di essere aleatorio e comincia a diventare coerente: le cavallette si muovono nella stessa direzione.

La notizia su Elmundo.es

L'ultima invasione nel 2004 raccontata da Peace Reporter

 
La natura sta peggio dell'economia
 

La crisi della natura è ben più grande di quella dell'economia. Questo è quanto afferma lo studio annuale "Wildlife in a changing world"  dell'IUCN. Pertanto, l'obiettivo da parte de governi di ridurre la perdita di biodiversità entro il 2010 non sarà raggiunto.

Ecco la lista rossa degli animali in estinzione.

La notizia sull'ANSA 

Leggi tutto...
 
Galapagos: muore il solitario George
 

George, l’ultimo sopravissuto della sua specie, "Chelonoidis Abingoni"  era originario dell'isola di Pinta, la più settentrionale delle Galapagos. Aveva più di 100 anni secondo i responsabili del Parco Nazionale delle Galapagos. Le tartarughe giganti devono la loro estinzione alla voracità delle capre e dei maiali che distruggendo l’habitat delle tartarughe hanno ridotto irreversibilmente il loro numero. Addio George. La tua vita il tuo sacrificio, la tua solitudine, purtroppo non fermano la capacità distruttiva dell’uomo sulla Terra ma grazie a te molte persone continueranno a lottare per proteggere le altre specie in via di estinzione. Per approfondire leggete questi articoli del National Geographic e de El Mundo 

 
I partner responsabili della maggioranza degli stupri in Italia

 Image

Violenza sulle donne. In questi giorni di tutto si parla fuorchè delle donne. L'informazione punta il dito contro gli stranieri sbandierando lo spauracchio della sicurezza nelle città guidata dagli annunci demagogici di chi ci vuol far credere che siano per lo più gli immigrati ad aggredire le donne. Ma è proprio vero che solo i romeni stuprano le italiane?

Intanto ricordiamo che il governo Berlusconi con decreto legge a maggio 2008, ha eliminato 20 milioni di euro destinati alla prevenzione antiviolenza istituiti da Prodi.

Un appello a tutte le donne e gli uomini che leggono e si informano prima di condividere le opinioni diffuse dai media così come prova a fare questo portale cercando le notizie alla fonte. 

Per tutti quelli che cercano la libertà, attraverso un'informazione indipendente dalle fonti di potere, consiglio di leggere i dati relativi all'indagine ISTAT 2006 per la prima volta interamente dedicata al fenomeno della violenza fisica e sessuale contro le donne, in cui si dice che:

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>

Risultati 19 - 27 di 61

Articoli correlati