Joomla! 1.0 - 'Experience the Freedom'!. Non è stato mai così facile creare il proprio sito dinamico. Gestisci tutti i tuoi contenuti dalla migliore interfaccia amministrativa per un CMS. Trovate il supporto italiano su www.joomla.it.

   
  

 

 
Home arrow Aree protette
Aree protette

Fortuna che esistono delle persone che a dispetto di questo sistema di consumi, parlano, si confrontano ma soprattutto agiscono per promuovere stili di vita che siano alternativi, semplici e più rispettosi delle persone e dell'ambiente. Sento spesso dire, in questi giorni dell'inizio della crisi economica, che la globalizzazione è come una piena dalla quale non c'è via di scampo.

Ma se questa piena, creata per mano dell'uomo, avviene a discapito del Pianeta stesso, delle sue risorse, allora dovremmo tutti rassegnarci all'idea di autodistruggerci?

Fortuna che esiste un'umanità che si sta diffondendo a macchia di leopardo, silenziosa ma con una grande volontà di opporre resistenza allo stato delle cose. Perchè per queste persone, non esiste che una maniera di essere umani e per questo è bene lottare anche le battaglie più difficili da sostenere. 

Trovate qui alcuni link che vi consiglio di consultare affinché grazie a questi uomini e donne, sia possibile trovare una via d'uscita, scampare alla catastrofe, rallentare la corsa verso il precipizio.

Center for Ecoliteracy un portale americano dedicato all'educazione per un vivere sostenibile.

Envirolink un portale di portali di tutto il mondo che trattano le questioni ambientali.

Bioneers un portale americano per trovare soluzioni innovative ai problemi ambientali.

Friends of the Earth portale inglese per migliorare la vita delle persone a partire dalla salvaguardia ambientale.

People and Planet un portale Inglese dedicato ai temi della salute degli uomini e del pianeta.

Planet Ark le cmpagne australiane per ridurre l'impatto ambientale.



Parchi e Lavoro

 Siete amanti della natura e vi interessa fare esperienza di lavoro nei parchi degli Stati Uniti? Questo portale vi offre decine di offerte di lavoro interessanti di breve e lungo periodo. Se invece volete provare un'esperienza di volontariato nei parchi italiani potete dare un'occhiata al sito del Parco Nazionale del Gran Paradiso dove cercano volontari per l'estate.

 
Echoes

 

Altro imperdibile appuntamento con i suoni di Carlos de Hita de elmundo.es. Questa volta ci guida tra le eco dei complessi carsici di Burgos o delle cavità marine dell'isola di Cabrera. Un viaggio nei suoni e nell'immaginario più affascinante delle amenità naturali.

 
Uccisi 150 indios dell' Amazzonia

 

La storia si ripete: Ci sono giacimenti di petrolio da sfruttare e c'è un popolo che rischia di morire. Tra i due indovinate chi si salverà?

Sono 150 i morti contati tra gli indios dell'Amazzonia che stanno provando a difendere le loro risorse di acqua e terra, minacciate dal Governo peruviano di Alan Garcìa, disposto ad ogni cosa pur di sfruttare l'oro nero della foresta.

La notizia su ecoblog

 

 
SOS alberi: LIPU spiega perchè

Image 

In Italia gli alberi delle nostre città rischiano di scomparire. E' quanto denuncia la LIPU nel dossier "potature urbane". Dopo aver confrontato lo stato di salute degli alberi italiani con queslli di altri paesi europei, la verità che viene fuori è allarmante: potatute drastiche e microclimi possono portare alla scomparsa di migliaia di esemplari.

Dall'articolo della LIPU si legge: Il dossier LIPU rende evidenti i benefici ambientali, ecologici, economici e sociali degli alberi. Per quanto riguarda i benefici effetti sull’ambiente, una pianta con un diametro di 25-30 centimetri assorbe ogni anno circa 30 chilogrammi di anidride carbonica (CO2), rilasciando una quantità di ossigeno equivalente a quella necessaria per la vita di dieci persone. Inoltre, la presenza di venti alberi è in grado di annullare le emissioni annue di CO2 di un’automobile, mentre le fasce di vegetazione lungo le strade possono ridurre i rumori del 70-80 per cento.

 
Suoni della natura
 Image

Carlos de Hita è un tecnico del suono molto speciale. Da 20 anni si occupa di registrare suoni dalla natura di tutta la Spagna. In collaborazione a "El Mundo" ogni settimana  pubblica un suo lavoro: un testo in spagnolo narra quello che Carlos registra. Il risultato dell'ascolto è che sembra di vivere nei luoghi che descrive e questa suggestione reca un gran senso di pace.

Per quanti vogliano ascoltare le sue registrazioni ecco l'archivio di "El sonido de la Naturaleza".

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>

Risultati 37 - 45 di 61

Articoli correlati