In Puglia l'acqua torna bene comune |
|
|
|
Scritto da Ilaria D'Aprile
|
| Una splendida notizia per la Puglia: "il 20 ottobre la Giunta Regionale" scrive il Governatore Vendola "ha approvato la delibera che, partendo da quanto stabilito dall’articolo 2 della nostra Costituzione nonché dal Parlamento Europeo e dall’UE, ha fatto propri i principi basilari della concezione dell’acqua quale bene comune". Una bella conquista che rende la Puglia dopo Parigi e l'Uruguay, capace di opporsi al fondamentalismo liberista. Le novità del disegno di legge sono: 1) eliminare l'AQP s.p.a. (società per azioni con capitale in mano alla Regione). 2) differenziare le tariffe in funzione del reddito. 3) proposta di candidare la Puglia come sede Onu per l'organizzazione di una "conferenza internazionale per la formalizzazione del riconoscimento del diritto universale all'acqua per tutti". Maggiori info su Aprileonline e Aamterranuova |
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 05 novembre 2009 )
|